Da sempre, quando dici Luca Boscoscuro, dici Moto. Quando Luca ha dato forma al suo sogno, ha fatto molto più che fondare un team:
ha portato la sua visione in pista unendo passione, competenza e innovazione.
Con una struttura consolidata e un team di professionisti altamente qualificati, SpeedRS Team affronta ogni tappa del calendario mondiale puntando a grandi risultati e alla crescita di giovani talenti.
Il Team corre con moto Boscoscuro, progettate e costruite da Boscoscuro stesso assieme al suo staff, portando avanti con orgoglio il doppio ruolo di team principal e costruttore.
Tanti i piloti di eccezionale bravura che hanno raggiunto assieme al Team affascinanti sfide e meritate vittorie come Pol Espargarò, Andrea Iannone, Sam Lowes, Simone Corsi, Fabio Quartararo, Fabio Di Giannantonio e Fermín Aldeguer.
Il Team SpeedRS, dal 2025 in pista con una nuova identità e una nuova veste grafica, che ne mette in risalto il Racing Spirit e ne anima la sua essenza, riesce a migliorarsi con costanza a partire dai risultati tecnici e dalle performance sportive.
Quando sale sulla sua prima motocicletta Alonso ha solo 3 anni.
Fin da subito dimostra un feeling naturale con la velocità conquistando, nel 2013, il Campionato Valenciano 80cc e l’anno successivo si laurea Campione di Spagna.
Il 2021 lo vede protagonista nella categoria Moto2 del CEV dove chiude la stagione come vice-Campione, pronto a compiere il salto di qualità.
Nel 2022 entra a far parte del nostro Team a campionato già in corso, sorprendendo tutti con 2 vittorie e 3 podi. Anche nella stagione successiva, Alonso colleziona 5 podi grazie alla sua costanza e al forte spirito di squadra.
La stagione 2024 conferma la sua presenza tra i piloti più competitivi della categoria intermedia: il numero 21 è oggi una certezza in pista, con lo sguardo puntato verso traguardi ancora più ambiziosi.
Soprannome: AlonShow
Segno zodiacale: Sagittario
Altezza: 1.81
Peso: 70 Kg
Altri sport praticati: Sci, bici, corsa
Mito: Casey Stoner
Circuito più amato: Phillip Island Circuit
Circuito più temuto: Red Bull Ring, Austria
Gara 2024 del cuore: GP Qatar
Podi 2024: 5
Pole Position 2024: GP Qatar; GP Emilia-Romagna
Classe 2001, nasce a Cirié, in provincia di Torino, e cresce respirando passione e velocità. Fin da giovanissimo entra a far parte della VR46 Academy, dove affina tecnica, carattere e ambizione.
Il debutto nel Campionato Mondiale Moto3 arriva nel 2018, e subito si fa notare per il suo talento e la sua determinazione.
L’anno successivo, a soli 18 anni, conquista il titolo di Rookie of the Year, confermandosi come uno dei prospetti più interessanti del motociclismo italiano.
La stagione 2024 segna una tappa fondamentale nella sua carriera: nonostante alcuni infortuni, Celestino chiude l’anno con 4 podi, tra cui 3 vittorie.
Ora è pronto per una nuova sfida a bordo della Boscoscuro del Team SpeedRS, Celestino punta a risultati ancora più importanti, con l’obiettivo di affermarsi tra i protagonisti della Moto2.
Soprannome: Celin
Segno zodiacale: Bilancia
Altezza: 1.72
Peso: 65Kg
Altri sport praticati: Motocross
Mito: Valentino Rossi
Circuito più amato: Red Bull Ring, Austria
Circuito più temuto: Sachsenring, Germania
Gara 2024 del cuore: GP Austria
Podi 2024: 4
Pole Position 2024: GP Germania; GP Austria